1995
- Mostra personale a Torre dei Corsari (CA)
Fabio Cuman nasce a Varese nel 1972. Artista e scultore, ha collaborato nel corso della sua carriera con noti artisti italiani e internazionali. Nel 2006 realizza una scultura pubblica in bronzo dedicata al Presidente della Repubblica Sandro Pertini, inaugurata a San Giuliano Milanese.
Sue opere sono presenti presso il Museo "Sellye" in Ungheria e il "Kunstlekreis Burksdtrechau" in Austria. Numerose testate hanno dedicato articoli e approfondimenti al suo lavoro, tra cui Arte Mondadori, Arte Contemporanea, Arte In, Il Corriere della Sera, Il Giornale, Il Corriere di Como, Il Cittadino e Il Corriere del Ticino.
Nato a Varese nel 1972, Fabio Cuman è un artista attivo tra pittura e scultura, capace di spaziare dal figurativo al linguaggio più astratto. La sua ricerca, caratterizzata da un approccio plastico e materico, esplora temi di metamorfosi, memoria e trasformazione.
Tra le opere più significative emerge la scultura pubblica in bronzo dedicata al Presidente della Repubblica Sandro Pertini, inaugurata a San Giuliano Milanese nel 2006. Il suo lavoro include anche installazioni e progetti che testimoniano un dialogo costante tra tecniche tradizionali e sperimentazione contemporanea.
Le opere di Cuman sono presenti in collezioni e musei internazionali, tra cui il Museo "Sellye" in Ungheria e il "Kunstlekreis Burksdtrechau" in Austria. La critica ha dedicato numerosi approfondimenti alla sua produzione, con articoli pubblicati su Arte Mondadori, Arte Contemporanea, Arte In, Il Corriere della Sera, Il Giornale, Il Corriere di Como, Il Cittadino e Il Corriere del Ticino.
Curati da Virgilio Patarini
Scopri tutte le serie e approfondisci i dettagli di ciascun lavoro nella raccolta digitale.
VEDI TUTTE LE OPERE